
Sicuramente è un libro per tutti gli amanti dell'arte e di questo artista in particolare, ma a livello di trama mi aspettavo qualcosa di più.
Curioso il fatto che, dopo aver puntato questo libro in libreria per diverso tempo, improvvisamente me lo sono trovato davanti in un negozio di elettronica alla modica cifra di 3 euro! Cose incredibili.
"Il punto decisivo è riconoscere che modalità di riflessione sugli esseri umani sono diffuse praticamente in tutte le società, anche se non è detto che tutte si premurino di definire mediante una categoria apposita questo tipo di riflessione e quindi di tenerle distinte e separate da altre, allo stesso modo in cui tutte le società “fanno” musica, ma non tutte elaborano una categoria corrispondente."
~
Ottima bibliografia!
"Shimaguni konjo, la mentalità isolana, mi aveva detto la mia amica Yoshika parlando di questa tragedia, sull’orlo delle lacrime. È un concetto che riunisce la chiusura all’esterno dei giapponesi, ma anche la loro forza, determinazione, coesione, la capacità di reagire, il loro attaccamento a quest’isola dove ogni giorno la terra trema. Al di fuori c’è solo il mare."
Un libro molto bello, un saggio breve sull'astronomia e la fisica, sulle ultime scoperte. Un meraviglioso aggiornamento su queste tematiche di cui poco si parla. Per capire che tutto è relativo ed estremamente precario.
Splendida la visione allargata dell'autore, non solo incentrata sul punto di vista scientifico, ma anche su quello umanistico.
"It wasn't so much that I wanted to thoroughly explore the countries themselves; this has been done. It was more that I wanted to thoroughly explore one aspect of myself set against the backdrop of each country, in a place that has traditionally done that one thing very well. I wanted to explore the art of pleasure in Italy, the art of devotion in India and, in Indonesia, the art of balancing the two. It was only later, after admitting this dream, that I noticed the happy coincidence that all these countries begin with the letter I. A fairly auspicious sign, it seemed, on a voyage of self-discovery."
Un testo davvero illuminante e per il quale sono grata.
Semplice, fluido, un approccio del tutto diverso dal solito. Ma efficace.
"Questo è un punto molto importante: non pensare di dover combattere il male e di doverlo cacciare dal tuo cuore e dalla tua mente. Sarebbe un errore. La pratica consiste nel trasformare se stessi. Se non hai rifiuti non puoi fare il compost, e se non hai il compost non hai nulla con cui nutrire il fiore che è in te. La sofferenza, le afflizioni servono: sono organiche, quindi sai di poterle trasformare e di poterne fare buon uso."
"In una galleria di ritratti marmorei si è insinuata, non si sa come, un’istantanea."
~
L'epigrafe latina di una donna romana, Turia, una domina di tutto rispetto di cui, per ironia della sorte, si è tramandata conoscenza fino ad oggi.
~
"Essi hanno fermato nel marmo un momento del tempo; non rappresentano soltanto, come tutte le iscrizioni biografiche, i fatti personali, i sentimenti del defunto e dei superstiti; dietro i loro volti, ripresi in primo piano, nello sfondo si vedono muovere gli altri, i grandi, quelli che facevano storia."
Pensavo di dargli quattro stelle, ma nelle pagine finali è esploso con tutta la sua delicatezza.
Non pensavo di dargli il massimo forse perché mi sono sentita irrequieta durante la sua lettura: da un lato non vedevo l'ora di girare pagina ed arrivare al finale per scoprire come tutti quei dettagli andassero poi ad incastrarsi nel disegno generale; dall'altro mi sembrava una storia qualunque, anzi, forse anche un po' troppo tragica e ordinaria. Invece poi tutto si è dispiegato e la luce ha inondato tutta la trama..e niente, mi sono pure commossa.
Un piccolo libro, una grande lezione di vita.
Capitato nel momento giusto.
Forse scorre un po' più lentamente degli altri libri dell'autore che ho letto finora, ma comunque rimane un valido strumento utile e illuminante su certi aspetti.
Davvero interessante, lo consiglio soprattutto a chi crede di avere "qualcosa che non va" nel proprio rapporto con il denaro. Può essere davvero d'aiuto!
Rispetto ad altri libri dell'autore mi è piaciuto meno, ma è comunque molto valido. Secondo me siamo spesso abituati a pensare che alcune cose "non sono possibili" per definizione. Ecco, penso che dovremmo smetterla. E questo è quello che vuole dirci l'autore, con tutte le sue forze, in questo piccolo ma intenso libro.