16 marzo. L'ultima notte

16 marzo. L'ultima notte

2020 • 171 pages

Poeta, si fa chiamare l'autore di questo libro. E poeta è diventato con questo libro.
16 Marzo. L'ultima Notte è una poesia scritta dal poeta alla vita; il lettore riesce collegare con quello che vuole dire lo scrittore.
Quando appena cominciava a leggere questa bella lettera, già volevo finirla per metterle cinque stelle. Ma quando l'ho finita ho pensato che se avesse la possibilità di aggiungere di più, le avesse aggiunto senza dubbio.
Devo dire, che già avevo letto: “Sono Io Amleto”, la biografia di Achille Lauro e conoscevo qualche su di lui. Tuttavia in questo libro, ho finito di capire i suoi pensieri più profondi. La sua forma di vedere la vita, la sua consapevolezza di che cos'è esistere, di che cos'è viver in questo mondo. La lettera che scrive in forma di prosa, che prima sembra che va diritta a una musa; la sua musa, chi lui si riferisce come “amore”, perché per lui è la sua innamorata. Tuttavia, quando arrivi alla fine di questa meravigliosa prosa ti hai resso conto, che non le scrive a la musa, sennò quella persona di cui si è innamorato è la sua propria vita. Perciò finisce per chiamarla “Lucifero” come se dal diavolo si trattasse.
Per me è bellissimo vedere, come l'autore è capace di esprimere le cose così come le sente. Non ha nessuna paura. Questo libro è perfetto per quelle persone che cercano il vero talento e mostra chiaramente che l'arte è una buona maniera di scappare delle paure e del dolore.

June 5, 2024Report this review