Le Apocalissi gnostiche. Apocalisse di Adamo, Pietro, Giacomo, Paolo

Le Apocalissi gnostiche. Apocalisse di Adamo, Pietro, Giacomo, Paolo

1987 • 253 pages

Ratings1

Average rating3

15

Tre stelle appena appena per questo libro che contiene tre apocalissi gnostiche. Si badi bene che qui Apocalissi assume il suo significato originale di Rivelazione e non di giorno del giudizio. Si parte con quella di Adamo che è praticamente una Genesi ma con meno nomi. Noiosissima. La seguente di Pietro è semplicemente un attacco verso chi non accetta o condivide il pensiero gnostico, in questo mi è sembrato un po' il “Che Fare?” di Lenin, per quanto questo possa sembrare paradossale, eccetto che da una parte si da contro lo spontaneismo dell'avanguardia proletaria e i socialdemocratici o presunti tali, e l'altra contro il clero e i persecutori cristiani o presunti tali.
Abbiamo poi Giacomo che è più o meno come leggere le Lettere della bibbia “regolare” e infine l'unico, e il più breve, testo che fa salvare tutta l'impresa editoriale: Paolo. Paolo è veramente lisergico e narra di un esperienza trascendentale di ascendenza al cielo con angeli che frustano i peccatori e lui che chiede di salire sempre più in su confrontarsi pure con il Demiurgo e non fermandosi neanche davanti a lui. C'è un abisso nella qualità dei testi tra questo ultimo e il soporifero primo.
Allora perché punteggio sufficiente? Perché elogio l'idea di Adelphi di proporre questi testi con commento adeguato e pertinente. I testi stessi mi hanno lasciato abbastanza deluso ma probabilmente per fare una ricerca sull'argomento senza andare a scovare le costosissime copie magnum dei testi integrali gnostici o addirittura le versioni in lingua originale, questo può essere un materiale utile. A chi lo vuol leggere per passare il tempo, invece, consiglio di rivolgersi altrove, verso qualcosa che offra più intrattenimento, o anche solamente agli altri testi gnostici i cosiddetti “vangeli gnostici” che sono realmente più interessanti.
3 stelle appena appena.

April 1, 2022Report this review