The Fabric of the Cosmos

The Fabric of the Cosmos

2003 • 569 pages

Ratings16

Average rating4

15

Come comprensibile dal titolo in questo libro Brian Greene tenta di spiegare come sono considerati lo spazio ed il tempo da un punto di vista fisico, approdando alle nuove ed incredibili immagini che si sono dipinte della realtà. A mio parere il risultato è un libro magnifico. La prosa di Greene è scorrevole, chiara e ricca di divertenti esempi grazie ai quali è in grado di spiegare ad un pubblico di profani concetti complessi senza mai fare eccessivo uso di formule matematiche e soprattutto senza mai banalizzare eccessivamente i contenuti. Dalla relatività generale alla meccanica quantistica, dall'entropia alla cosmologia inflazionaria l'autore accompagna il lettore lungo un viaggio nella fisica moderna toccando gli argomenti più interessanti. Questo è stato il primo libro che ho letto di questo autore, tuttavia ritengo che sarebbe stato meglio cominciare con il suo ben più noto “universo elegante”, poiché citato in molte note.
Trovo che possa essere adatto anche agli esperti del settore, ai quali Greene riserva delle note a fine capitolo in cui affronta gli argomenti utilizzando formule matematiche e lessico specifico.
Rimane comunque da puntualizzare che una lettura del genere andrebbe intrapresa con delle basi generali di fisica alle spalle in modo da apprezzarla maggiormente.
Nonostante l'ottima scrittura un punto negativo dell'opera sono le immagini che spesso, a causa della bassa qualità, rischiano di confondere le idee piuttosto che chiarirle.