Una stanza tutta per sé

Una stanza tutta per sé

2013 • 156 pages

Ratings2

Average rating4

15

Virginia Woolf guida il lettore lungo un viaggio attraverso la letteratura inglese, in particolare focalizzandosi sulla figura della donna. Nondimeno la sua analisi è ben più complessa e originale di quanto ci si potrebbe aspettare poiché l'autrice non si focalizza sui personaggi femminili dei romanzi, ma sulle condizioni ben più instabili delle scrittrici donne più celebri. Il risultato è un' intelligente satira ed una mirata polemica alla società patriarcale e maschilista, sottolineando il marcato narcisismo dell'uomo. Questo libro non è solo un elegante e persuasivo manifesto del femminismo, ma soprattutto un' entrata diretta nel pensiero di una scrittrice formidabile capace di scavare nelle profondità dell'animo umano, analizzandolo con una lucidità ed allo stesso tempo un trasporto che riuscirebbero ad emozionare ed appassionare anche il più disinteressato dei lettori.
Tuttavia alcuni, in verità pochissimi, collegamenti risultano poco fluidi in certi punti e rendono quindi l'opera un po' ostica da seguire, ma ciò non toglie niente all'efficacia del testo che senza dubbio offre numerosi spunti di riflessione.

May 14, 2017Report this review