Non mi sono ancora fatto un'idea precisa di questo libretto, l'inizio è originale ma alla lunga pesante fino al momento della rivelazione al protagonista (un quadrato) dell'esistenza di una terza dimensione. Da quel punto in poi il libro prende tutt'altra piega e mostra una freschezza di idee e ragionamento cristallina.
vista la compattezza del libro, consigliato a tutti!!!
Si leggete tutto di un fiato questo Seta di Baricco (100 pagine). La storia è concisa ma non per questo priva di profondità, anzi, la brevità del racconto permette all'autore di focalizzare l'attenzione sulla sostanza della storia (tra l'altro molto bella) senza perdersi in dettagli. Bello e consigliato a chi vuole farsi rapire per un pomeriggio.
Ammetto di essermi invaghito di Palahniuk, all'inizio perché attratto dalle storie “strambe”, “malate”, “fuori dalla norma” di cui i suoi romanzi sono pieni. Come non lasciarsi colpire dai suoi personaggi, storie ed eventi assolutamente folli.
Poi è subentrata un'altra dipendenza, quella per la sua capacità innata di prendere in giro il mondo in cui viviamo, le nostre certezze, di sbatterti in faccia le nostre ipocrisie.
E Survivor in questo è uno splendido esempio.
Fulminante, cattivissimo ed al solito assolutamente “straniante”
Il libro narra di una bella storia d'amore frullata nelle spire del tempo.
Pur essendo sostanzialmente una storia d'amore, lo stile narrativo (con eventi anticipati e svelati successivamente) e la particolarità della storia (il protagonista viaggia inconsapevolmente nel tempo) rendono il tutto “particolare” e “suggestivo”.
Insomma un libro ben svritto che si basa su un'idea originale che lo differenzia da altri libri del genere.
Un gran libro, Hornby riesce sempre a rubarti un sorriso, a metterti di buon umore con le sue storie vere ma brillanti, con la sua scrittura leggera, con le sue trovate (le famose playlist che ossessionano il protagonista)...
Le sue storie ti rapiscono e diventano una specie di medicina che crea dipendenza.
uno dei suoi migliori!