Sarò incisivo. Baricco continua a colpirmi. Ogni frase ha il suo peso, il suo significato. Bello, davvero.

Il mio primo Asimov, e, lo ammetto, se sono tutti cosi sono stato un ENORME idiota ad iniziare a leggerlo solo ora!
Storia bellissima, con degli splendidi spunti e trama avvincente.
Mi chiedo che si possa chiedere di più ad un libro di fantascienza!
Incredibile, davvero incredibile.

Ottima idea e gran personaggi per questo libro di fantascienza tamarro come pochi!

la Saga di Potter è stato un piacevole e interessante crescendo, dai primi romanzi “per bambini” si è arrivato a quest'ultimo capito cupo come pochi. Uno dei pochi casi in cui ogni libro è stato un passo sopra del precedente e con quest'ultimo la Rowling si è superata ancora. splendido.

Poche parole:
trama stupenda,
dialoghi eccezionali,
piena di passaggi da leggere, rileggere e citare,
Scritto magistralmente,
istruttivo,
insomma, cosa chiedere di più?
Adoro Eco.

Meno bello di Survivor, ma il solito inconfondibile stile, tagliente come pochi, sarcastico all'inverosimile.

Il libro non è male, molto bella la sua struttura ma probabilmente sarebbe da leggere in lingua originale...

Non mi dilungo, personaggio epico e splendido, libro incredibile. Immancabile.

Lo dico subito, Murakami in questo libro non mi ha convinto.
Mi sono piaciute molto le atmosfere ma la trama mi è sembrata assente.

La trama di questo splendido libro è solo un pretesto per permettere a Dick di affrontare i temi più disparati, portando il lettore ad affrontare tematiche legate all'amore, al dolore, alla percezione del reale... insomma fantascienza e non solo sapientemente unite in un'ottimo libro.

Cupo....
ti lascia con un groppo in gola, altro che horror, altro che thriller, fate attenzione xchè questo romanzo, dopo un'inizio “tranquillo” ti scuote fin nelle ossa.
stupendo il finale.

Ho di gran lunga preferito questa “casa del Sonno” alla “banda di Brocchi”.
Una bella storia, che si dipana lentamente lungo le pagine del libro.

Palahniuk cerca di stupire il lettore, riempiendo la narrazione di colpi di scena, personaggi strambi in cui nulla è quello che sembra... alla fine il dosaggio è forse eccessivo, ma la storia tiene e comunque la scrittura di Palahniuk non è male, anzi...

Storia cruda e crudele, del cammino di redenzione di un ragazzo che ne ha di cose da farsi perdonare...
particolare, un pugno nello stomaco...
sicuramente non per tutti

Libricino divertente, da leggere tutto di un fiato magari in aereo (come ho fatto io...).

Assolutamente non all'altezza dei primi due IMMENSI libri. Comunque la saga continua e pur non mantenendo i livelli precedenti rimane dell'ottima fantascienza e, al solito, Simmons sa stupire come pochi.

Una stupenda storia d'amore, assolutamente non scontata e sicuramente senza tempo raccontata da uno dei miei scrittori preferiti, cosa chiedere di più?

forse il meno bello di Hornby, da avere per gli appassionati, altrimenti puntate subito e senza remore sul bellissimo “alta fedeltà!”

Un pugno nello stomaco. Crudo e assolutamente reale.

Hornby riesce come sempre ad infarcire una storia divertente ed in grado di tenere incollato il lettore.