"A ciò che è veramente intero, tutto ritorna."
« Je ne sais quoi è un modo elegante di per non dire nulla», replicai. «Significa qualcosa d'indefinibile che molto difficilmente si può esprimere a parole, ma petite. Una qualità che trascende il linguaggio.»

Fenomenale..nella sua semplicità.

Dove si trova il limite fra bene e male?

Divertente e veritiero, la lingua è in continua evoluzione!

"L'unico vero possesso dell'uomo è nelle cose che ha perduto." - Franz Werfel

Una meravigliosa finestra sul Giappone!

Con i suoi disegni molto かわいい e la presentazione di una parte della sua vita, l'autrice ci dona una carinissima finestra sul Giappone!

Uno dei migliori libri per imparare hiragana e katakana.

“I grandi” vivono in un costante stato di confusione mentale colmo di pregiudizi sulle cose e sulle persone, una specie di sogno a occhi aperti che impedisce loro di scorgere la realtà.

L’autore ci tiene subito a precisare che il libro non tratterà di come si fa a raggiungere la felicità, ma sicuramente cercherà di rispondere a quesiti di più alta natura e a fare un punto della situazione riguardo questo argomento così ambìto e allo stesso tempo così delicato per gli esseri umani.

A chiunque piaccia il folklore, la tradizione e questo splendido popolo costantemente a contatto con la natura fino a divenirne parte. A chiunque voglia saperne di più di loro, i Nativi Americani.

Cosa diavolo ho appena letto?!

Uno di quei libri da evitare, se possibile.

Fecero così e basta, perché quello era il loro destino.

"Su, non fare quella faccia, ci incontreremo presto." "Aspetta, cosa significa presto?" "È sempre presto."