Scorrevolissimo, il libro ripercorre alcuni degli eventi storici e politici italiani e internazionali degli ultimi anni del ‘900 e dei primi anni 2000, svelandone i retroscena e le connessioni con lo spionaggio USA. Il taglio è quello del giornalismo d'inchiesta e racconta la storia di “Simone Pace”, poliziotto italiano al soldo della CIA.
Estremamente avvincente, è consigliatissimo a chi sia appassionato di politica, spionaggio e intrighi di potere, oltre che di storia italiana contemporanea.
Libro non semplice per l'argomento trattato ma scritto splendidamente. Racconta la vita di Plautilla Briccia, artista del 1600 realmente esistita a Roma, e di Villa Benedetta, edificio eretto nella campagna romana, distrutto nel 1800 durante la guerra per l'unificazione d'Italia. La vita della protagonista s'intreccia con la storia di Roma e delle corti papale e francese dell'epoca.
Per chi ha corso la maratona di New York almeno una volta nella vita, questo libro sarà in grado di far rivivere sia la fatica della preparazione sia la gioia della corsa. Per chi non si è ancora cimentato, può rappresentare un buon punto d'inizio.
Non si tratta di un libro di autoaiuto ma della narrazione dell'esperienza dell'autore.