Ratings31
Average rating4.4
“Il modo in cui ricordiamo cambia il modo in cui abbiamo vissuto. Il tempo scorre in entrambi i sensi. Facciamo storie delle nostre vite.”
Under Heaven (La Rinascita di Shen Tai in italiano, scelta infelice) è il libro che mi aspettavo dall'autore di Tigana. Un romanzo ambientato in un'epoca e in luogo estremamente distanti e perciò affascinanti ai miei occhi, pur amalgamando all'ambientazione elementi fantasy: “fiction done as near-fantasy” come la definisce l'autore stesso.
In breve in questo libro c'è tutto ciò che un lettore come me vorrebbe: una trama imprevedibile che ti sorprende capitolo dopo capitolo, personaggi affascinanti (che a volte mi hanno insegnato pure qualcosa), una prosa poetica e scorrevole (anche se sempre in traduzione mi è piaciuta di meno rispetto a Tigana).
Tuttavia ciò che mi ha colpito maggiormente sta proprio in alcuni dettagli: la cultura cinese, gli usi e i costumi mi hanno spinto a sviluppare un vero e proprio interesse. Inoltre, la filosofia di fondo del libro e le storie personali dei personaggi pur nel loro piccolo mi hanno profondamente toccato.
Ho scritto ulteriori pensieri qui: Pensieri su Under Heaven di Guy Gavriel Kay