Ratings3
Average rating2.7
Questo libro mi ha convinto della mia teoria che a volte gli scrittori di bestsellers si prendono una vacanza e fanno scrivere i loro libri a qualcun altro, tanto per tenere in “auge” il nome e vendere il proprio cognome. Avevo questo libro nello scaffale da un po' e dopo aver letto “Mondo Senza Fine” mi era tornata la voglia di leggermi Follett. Avevo abbandonato perchè dopo aver letto tutti i suoi libri e averlo visto cadere in una spirale discendente mi ero fermato. “Mondo senza fine” mi aveva fatto ricredere. Ora sono ricaduto nel baratro. Un'accozzaglia di porcherie messa in fila all'altra il tutto guarnito da pruriginose storie d'amore tra la protagonista e il suo attempato datore di lavoro, la sorella che se la fa con il cognato e i due adolescenti alla scoperta del sesso. Ma cos'è ho comperato un Harmony senza accorgermene? Perchè il furto del temutissimo e insulso virus fa da sottofondo a questo e non l'incontrario. Per non parlare dei personaggi a contorno, ci sono tutti i clichè dei personaggi brutti e cattivi contro i “noi siamo i buoni, siamo belli e siamo indistruttibili”. Tralascio anche il finale da “un anno dopo...” che fa da culmine alla montagna di monnezza di questo libro. Veramente terribile.